Riorganizzare la scrivania: le lampade giuste per farlo con stile
- 19 Set, 2022
- Home , Guide all'acquisto
- 0 Commenti

I compiti della nuova scuola, lo smartworking del nuovo lavoro oppure semplicemente è arrivata l’ora? C’è sempre un buon motivo per dare nuova vita alla scrivania. E scegliere la luce più adatta è indispensabile per partire con il piede giusto.
Per lo smartworking
Per aiutare la concentrazione, creare una scrivania confortevole è fondamentale. Sul piano di lavoro, pochi oggetti: il portatile, l’agenda, i documenti da esaminare. La luce perfetta? Quella naturale, tra i 3000 e i 4000 K a seconda dell'ambiente e dell’esposizione. E se si lavora tanto al pc, bisogna optare per una luce indiretta, che non affatica troppo la vista.

Photo @flaviaaippoliti
Perfetto, quindi, un Alzaluce da poggiare su un lato della scrivania, completato da un paralume che riprenda lo stile della stanza. O perché no, un Fermaluce da fissare alla parete, orientabile o con paralume UFO e lampadina con finitura metallica, che non solo garantisce una luce indiretta, ma che è anche estremamente stilosa.
Per lo studio
C’è chi non vede l’ora che ricominci la scuola, chi semplicemente si rassegna all’idea, e chi riprende i libri in mano dopo qualche tempo per migliorare le competenze o imparare una nuova lingua. In tutti questi casi, bisogna scegliere una luce che non affatichi la vista, soprattutto se si dovrà leggere per molte ore. L’ideale è quindi posizionare la scrivania accanto alla finestra, sfruttando il più possibile la luce naturale. Quando questa non c’è, bisogna crearla con lampade che evitino la formazione delle ombre. Sì quindi a qualunque luce si può regolare ogni volta che ce n’è necessità.

Photo @hedonism.bohome
Perfetti i Table Flex o il GU1d-one Pastel, le lampade da tavolo snodabili che aiutano a focalizzare l’attenzione al punto giusto, magari da abbinare al Mini faretto SPOTLIGHT GU1d0 Flex 60 da parete e soffitto.
Per inseguire i sogni
A volte non ci si siede alla scrivania per svolgere un compito, ma per scrivere una lettera d’amore, progettare un viaggio esotico, costruire un modellino di automobile con gli stuzzicadenti (lo ammettiamo, questo forse non capita così spesso…). Lo scrittoio può quindi diventare un luogo intimo, dove si fanno castelli in aria, e la lampada che vi posiamo deve dar luce ai sogni.
.jpg)
Posaluce Cubetto, nella sua forma più colorata e pop, così come in quella più naturale con il legno in primo piano, è la lampada perfetta per chi vuole dar forma a un pensiero o a un’aspirazione, così come Taché lo è per chi ama pensare fuori dagli schemi. E per chi non riesce a stare fermo quando è preso dall’ispirazione, abbiamo Magnetico®-Plug Elegant, il portalampada in grado di aderire a qualsiasi superficie ferrosa piana, verticale o orizzontale, da spostare e orientare secondo necessità, e che diventa una lampada da tavolo o da parete in pochi istanti.
E se la scrivania è in soggiorno?
Chi ha posizionato in sala la scrivania ha l’esigenza che questa si vada a integrare con il resto dell’arredamento, evitando il terribile “effetto caos” che molti piani di lavoro assumono in un battibaleno. L’imperativo, in questo caso è uno: ordine, spostando in una scatola o in un cassetto ogni oggetto quando non serve. Ma non basta. A troneggiare sulla scrivania serve una lampada non soltanto funzionale, ma anche bellissima.

Alzaluce, Posaluce e lampade da tavolo dagli eleganti paralumi: sono moltissime le creazioni firmate Creative-Cables da acquistare come le abbiamo immaginate, pronte da essere accese sulla scrivania, oppure da personalizzare in ogni singolo dettaglio. Per creazioni tailor made che si adattano a ogni ambiente, impreziosendolo.
Devi essere loggato per postare un commento
0 Commenti