
Photo: @hemmahosossifullero
Con l’avvicinarsi dell'inverno, la luce naturale scarseggia e le nostre case rischiano di diventare luoghi freddi e poco invitanti. Ma con qualche accorgimento possiamo trasformare i nostri ambienti in oasi di calore e comfort. Ecco come sfruttare al meglio l'illuminazione per creare un'atmosfera accogliente fino all'arrivo della primavera.
Ottimizza la luce naturale
La luce naturale è un toccasana per il nostro benessere e in inverno più che mai, diventa preziosa. In generale, posiziona i mobili in modo da sfruttare al massimo i raggi del sole e utilizza tende leggere per far filtrare la luce in modo diffuso.
Nei giorni luminosi, per dare la giusta luce a un ambiente, può bastare una lampada collocata in modo strategico. Per i giorni più grigi e nuvolosi, invece, opta per una luce calda e morbida, suddivisa in più punti. Usa lampade da terra, lampade decorative portatili e abat-jour per contrastare il buio e rendere l’ambiente più confortevole.

Photo: @myhome_eri
Soluzioni per le stanze meno luminose
Per stanze come il bagno o il corridoio, in genere già poco luminose, considera applique e lampade da parete. In bagno, una lampada accanto allo specchio può fornire la giusta visibilità senza sacrificare il comfort. In camera da letto, le abat-jour da comodino offrono una illuminazione d'inverno soffusa e accogliente. Nella cucina, usa le lampadine lineari S14D per aggiungere luce dove serve di più.

Photo: @myhome_eri
Aumenta i punti luce
Non avere paura di aggiungere più lampade in ogni stanza. Più punti luce hai, più sono le tue opzioni Puoi decidere di accendere solo una lampada o più di una, a seconda dell’atmosfera che vuoi creare. Questo ti permette di personalizzare l'illuminazione in base all’occasione, rendendo ogni spazio unico e accogliente.

Le lampadine ideali per i mesi invernali
Non tutte le lampadine sono le giuste luci per l'inverno. Scegli quelle con una temperatura di colore calda (2000-3000 K) per ottenere una luce avvolgente. E se hai dubbi su come riconoscere una luce calda, clicca qui.
Considera anche di cambiare i paralumi delle lampade per ottimizzare la qualità della luce, optando per materiali che diffondano un bagliore caldo e accogliente.
Consigli extra e idee in più
- Utilizza dimmer per regolare l'intensità della luce in base alle tue esigenze e creare diverse atmosfere.
- Le candele profumate sono un classico dell'inverno. Accendile per aggiungere piccoli punti luminosi e profumare l'ambiente. I profumi caldi e speziati evocano sensazioni di comfort.
- I colori della luce influenzano il nostro umore. Il rosso stimola, il blu rilassa. Sperimenta con luci colorate per creare atmosfere diverse a seconda delle tue esigenze.
- Dalle stelle alpine alle azalee. Le piante verdi portano un tocco di natura all'interno della casa e aiutano a purificare l'aria.
- Utilizza tessuti caldi e accoglienti come lana, cashmere e velluto per un'atmosfera avvolgente.

Photo: @myhome_eri
Utilizzando queste strategie di illuminazione invernale, puoi trasformare la tua casa in un rifugio luminoso e invitante, perfetto per affrontare i mesi più freddi dell’anno. Ricorda che le luci in inverno non solo svolgono un ruolo funzionale, ma sono molto importanti anche per creare l'atmosfera giusta.